Le Crociate

Un filo rosso lega Genova alla Terrasanta, al Medio Oriente, al Mar Nero alla terra del sol levante. Con la partecipazione alla prima crociata e la presa di Gerusalemme, i Genovesi fondano le loro colonie nel Mediterraneo. Dalle città di San Giovanni d’Acri, Trebisonda, Costantinopoli, dalle isole greche arrivano le navi cariche di merci e di ricchezze. I mercanti genovesi costruiscono imponenti palazzi, case con torri che svettano nel cielo, una Ripa con ampi portici e negozi che traboccano di merci. Le chiese mostrano vestigia di epoca romana e diventano custodi di oggetti di devozione provenienti dall’Oriente.

Il nostro itinerario parte dal Porto Antico e ripercorre le tappe di questo straordinario sviluppo urbanistico e artistico, attraverso i “carruggi” che ancora oggi celano sorprese inaspettate.